| Editoriale | In margine alle note della CUF. A.Pagni |
| Introduzione | Perché un dossier sugli oppiacei. C.Blengini |
| Etica medica | Problemi etici nella terapia palliativa. E.D.Pellegrino |
| Proposta di modifica della legislazione | Proposta di modifica della legge sugli stupefacenti. |
| Oppiacei: consumi | Il consumo di morfina in Europa. C.Blengini |
| Farmacoterapia | Morfina, breve storia di un farmaco. C.Blengini, E.Pugno |
| Farmacoterapia | Dipendenza e tolleranza nell’uso degli oppiacei. |
| Farmacoterapia | La ricettazione dei farmaci ad azione stupefacente e psicotropa. Legislazione attuale. |
| Farmacoterapia | Farmaci in commercio in Italia. C.Blengini, E.Pugno |
| Farmacoterapia | Prospettive per la terapia del dolore. C. Blengini, E. Pugno |
Carica più articoli correlati
-
Rivista SIMG – Numero 1 (Gennaio 1998)
FNOMCeO Il "caso Di Bella" e la liberta' di curare. Comunicato della Presidenza della FNOM… -
Rivista SIMG – Numero 2 (Febbraio 1998)
XIV Congresso La professione del medico nell’economia mondiale degli anni 2000. C.Elze Opi… -
Rivista SIMG – Numero 3 (Marzo 1998)
XIV Congresso SF-36: La qualità della vita. Esperienze italiane. P.Mosconi, G.Apolone XIV …
Carica ancora in Rivista SIMG - Anno 1998
Leggi Anche
Rivista SIMG – Numero 1 (Gennaio 1998)
FNOMCeO Il "caso Di Bella" e la liberta' di curare. Comunicato della Presidenza della FNOM…
