La SIMG: “L’aspirina protegge dal cancro – Mortalità ridotta del 34% in 5 anni”
COMUNICATO STAMPA Al congresso dei medici di famiglia viene lanciato il progetto “2014 anno della prevenzione cardiologica e…
COMUNICATO STAMPA Al congresso dei medici di famiglia viene lanciato il progetto “2014 anno della prevenzione cardiologica e…
COMUNICATO STAMPA Presentata al Congresso Nazionale della società scientifica l’iniziativa rivolta ai medici di famiglia LA …
COMUNICATO STAMPA Si apre a Firenze il 30° Congresso Nazionale SIMG con la partecipazione di 1500 camici bianchi MEDICI DI…
COMUNICATO STAMPA Al congresso nazionale SIMG presentati i risultati dello studio LIZ sulle abitudini alimentari I MEDICI DI…
LA SIMG: "ECCO LA NUOVA APP PER IL MEDICO DI FAMIGLIA ORA L’AGGIORNAMENTO è A PORTATA DI MANO” Il presidente Claudio …
Firenze, 28 giu. (Adnkronos Salute) – IN UN ANNO SOFFERENZA DIAGNOSTICATA E TRATTATA IN 3.820 PAZIENTI. Porta il nome dell’e…
Giovanni Invernizzi non è più tra noi. Ma non ci ha affatto lasciato. La SIMG conserva intatti l’entusiasmo, la compe…
La dott.ssa Maria Stella Padula di SIMG: "Il nostro Ateneo prevede una preparazione ad hoc, come già accade in altri …
Nella lettera settimanale dei medici di famiglia i dati sulla diffusione del virus Il presidente Claudio Cricelli: "L…
L’appello dei camici bianchi ai partiti per preservare l’attuale impianto del sistema pubblico. Il commento del dr. Claudio …
Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021
Le informazioni contenute nel presente Sito:
Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.