SIMG. Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Area Soci
  • Home
  • Istituzione
    • Presentazione
    • Organi Istituzionali
    • Aree Progettuali
    • Sede e Contatti
    • Statuto
    • Sezioni
    • Regioni
    • Iscrizione alla SIMG
    • Trasparenza: Bilancio – EFPIA
  • Attività
    • Eventi, Congressi e Convegni
    • Atti Congressuali
    • Studi e Progetti
    • Indagini
  • Notizie
    • Area Multimediale
    • Comunicati Stampa
    • Editoriali
  • Pubblicazioni
    • Rivista SIMG
    • Rivista MeDIA
    • Disease Management
    • Report “Health Search”
    • Pubblicazioni Scientifiche
  • Health Search
  • SIMG TV
  • SIMG Learning
  • Scuola Formazione
Home Notizie Comunicati Stampa Anno 2008

Anno 2008

Anno 2008

3 Dicembre 2008. Ancora troppo poche le cure palliative a casa. I medici di famiglia: Siamo pronti a fare la nostra parte

Da icricelli
18 Marzo 2013

Ricerca su 1500 camici bianchi: il 93% vuole l’aiuto dell’esperto e dell’infermiere Solo il 20% dei 300.000 pazienti termina…

Anno 2008

21 Novembre 2008: Medici di Famiglia, la burocrazia impegna il 50% del tempo. Aumenta il lavoro, lo specialista interviene in un caso su 10

Da icricelli
18 Marzo 2013

L’ipertensione è il problema più diffuso, causa oltre il 15% delle visite, e i malati coronarici sono i più assidui frequent…

Anno 2008

22 Novembre 2008: Epatite B, i medici di famiglia prima sentinella. Nuove terapie fermano l’evoluzione della malattia

Da icricelli
18 Marzo 2013

Da gennaio 2009 70 corsi su tutto il territorio nazionale. Il prof. Craxì “Anche nella forma cronica possiamo trattare i paz…

Anno 2008

21 Novembre 2008: Influenza, ogni Venerdì il numero di Italiani colpiti. Parte il progetto ITALIA come stai.

Da icricelli
18 Marzo 2013

Il presidente Claudio Cricelli: “Dopo dieci anni di lavoro, abbiamo messo a punto una rete capace di fornire dati reali e sc…

Anno 2008

22 Novembre 2008: La sfida dei medici di famiglia, “”al via il primo osservatorio per i farmaci innovativi””

Da icricelli
18 Marzo 2013

Cricelli: “Senza il nostro impegno l’intero sistema non può reggere” Firenze, 22 novembre 2008 – “Nasce il primo osservatori…

Anno 2008

5 Novembre 2008. Sanita’: 55% Medici -Allergico- Allo Sport

Da icricelli
18 Marzo 2013

Roma, 5 nov. (Adnkronos Salute) - Predicano bene e razzolano male: oltre la metà dei medici italiani dedica poco o niente al…

Anno 2008

3° Forum sul RM in Sanità “Innovazione, ricerca, formazione per la sicurezza del paziente” Arezzo, 25-28/11/2008

Da icricelli
18 Marzo 2013

- Locandina dell'evento - Scarica il programma della sessione: "Il ruolo del medico nella prevenzione del rischio sul territ…

Anno 2008

13 Ottobre 2008. SIMG: Governo, Regioni e Medicina Generale

Da icricelli
18 Marzo 2013

Claudio Cricelli: “L’attuale sistema rigido va sostituito con la governance clinica” Firenze, 13 ottobre 2008 – “È necessari…

Anno 2008

3 Ottobre 2008. Medici di Famiglia: prescriviamo l’attività fisica

Da icricelli
18 Marzo 2013

Firenze, 3 ottobre 2008 – Anche l’attività fisica entra nella ricetta del medico, perché sport e prevenzione rappresentano i…

Anno 2008

9 Ottobre 2008. Cricelli: “Servono nuove regole per un nuovo sistema sanitario”

Da icricelli
18 Marzo 2013

Il Presidente della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) chiede un incontro con i sindacati e con il Ministro Saccon…

123Pagina 1 di 3

News

Il controllo della colesterolemia LDL nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari

icricelli
5 giorni fa

Atti del Congresso Nazionale 2022

Filippo Casini
1 settimana fa

Rivista SIMG – Numero 6 (Anno 2022)

Filippo Casini
21 Dicembre 2022

SIMG – Raggiunto in anticipo il picco dell’influenza “australiana”. Ma altri virus stanno circolando. Dai medici di famiglia indicazioni su sintomi e rimedi

Filippo Casini
19 Dicembre 2022

Blog

Pensieri alla soglia della pensione, dott. Damiano Parretti

icricelli
14 Giugno 2022

Il canto del cigno

icricelli
28 Gennaio 2022

L’asino di Buridano

icricelli
28 Settembre 2021

SIMG TV

“Ci chiedono tanto. Non ci tiriamo indietro e tutti insieme ce la faremo”. Claudio Cricelli, RAI1 31/10/2020

icricelli
31 Ottobre 2020

SIMG TV “Pronti a star bene” – Reportage N. 14

icricelli
31 Luglio 2020

SPECIALE COVID-19

Comunicazione AIFA per la corretta preparazione del vaccino Covid-19 bivalente Spikevax di Moderna

Filippo Casini
14 Novembre 2022

COVID-19: Le lezioni apprese

Filippo Casini
4 Novembre 2022

L’evoluzione della vaccinazione anti Covid-19

Filippo Casini
29 Settembre 2022

I consigli della SIMG per contrastare l’ondata estiva di Omicron

icricelli
7 Luglio 2022

Quarta dose anti-COVID: Razionale e Dettagli

icricelli
21 Febbraio 2022

Trattamento domiciliare di un paziente positivo al virus SARS-Cov-2

icricelli
15 Febbraio 2022

Precauzioni, misure di prevenzione anti-COVID19 e trattamento

icricelli
26 Dicembre 2021

Flowchart decisionale: vaccinare l’adulto ai tempi del COVID-19 – “Porgi l’altra spalla”

icricelli
22 Novembre 2021

Gravidanza e Vaccinazione anti CoViD-19

icricelli
17 Settembre 2021

Esenzione da vaccino anti COVID-19. Vademecum operativo

icricelli
14 Agosto 2021

SIMG

SIMG Giovani

  • Home
  • Sede e Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Avvertenza sui contenuti
S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale © 2000- Tutti i diritti riservati
Codice Destinatario: M5UXCR1
Avvertenza sui contenuti

Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021

Le informazioni contenute nel presente Sito:

  • Sono di carattere scientifico, aggiornate alla data di pubblicazione di ciascun articolo, rivolte esclusivamente a personale medico e operatori sanitari;
  • In alcuni casi costituiscono pareri o ipotesi formulate dall’autore sulla base delle informazioni scientifiche disponibili al momento della loro pubblicazione;
  • Possono richiedere specifiche competenze per averne piena comprensione e coglierne la portata scientifica;
  • Per quanto sopra, in nessun caso l’editore e gli autori potranno essere ritenuti responsabili dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti che possano per qualsiasi motivo urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità;
  • Sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali a scopo informativo e divulgativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento;
  • In nessun caso possono sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento effettuata dal medico che segue il singolo caso.

Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.