Page 35 - index
P. 35


La prevenzione del tromboembolismo



chart della proflassi del rischio tromboembolico ri- ta entro le 48 ore: EBPM a dosaggio terapeutico,
spetto a quando era disponibile la sola TAO. Sintetiz- dopo cardioversione come sopra.
5
zando le indicazioni delle linee guida europee  , delle • Cardioversione di futter atriale: come per FA.
linee guida ACCP e del documento ANMCO  si Non esistono attualmente studi comparativi diretti
12
37
ottiene la fow-chart illustrata nella Figura 11. tra le diverse molecole, per cui la scelta del farmaco
nel singolo paziente deve essere eseguita caso per
Casi particolari di FA 12 caso, considerando le caratteristiche differenziali ri-
• Con stenosi mitralica, TAO con AVK non NAO, portate nella Tabella XIX.
se TAO non possibile ASA + clopidogrel piutto-
sto che solo ASA. Controlli
• Con patologia coronarica stabile (da almeno un Se non sono necessari controlli periodici dell’effetto
anno) che necessitano di TAO per FA, non ag- antitrombotico, è comunque necessaria una valuta-
giungere ASA. zione laboratoristica prima d’iniziare la terapia (emo-
• Con CHA DS -VASc > 2 e stent: tripla terapia cromo, PT, PTT, creatininemia, transaminasi) e perio-
2
2
per 1 mese se metallico, per 3-6 mesi se me- dicamente durante il follow-up (solo creatininemia).
dicato, poi doppia (TAO + dabigatran) fno a 1 In tutti i casi è quindi necessario valutare la funziona-
anno, poi solo TAO; con CHADS = 1, solo du- lità renale con la formula di Cockroft-Gault prima di
plice antiaggregazione, senza TAO per 1 anno, iniziare la terapia (controindicata/non raccomandata
poi o sola TAO o singolo antiaggregante. se < 30 ml/min) e poi periodicamente (annualmente
• Con CHA DS -VASc ≥ 1 e sindrome coronari- se funzione normale, più frequentemente se ridot-
2
2
ca acuta senza stent: TAO + un antiaggregante ta). In merito alla scelta della formula si ricorda che
per 1 anno, poi solo TAO controllo. questa è dovuta al fatto che è quella utilizzata negli
• Cardioversione della FA con insorgenza > 48 ore studi registrativi e che il suo utilizzo è stato mante-
o non nota, coagulazione per 3 settimane pri- nuto anche nei pazienti anziani arruolati; nonostante
ma della procedura (TAO 2-3, eparina a basso i ben noti limiti, quindi, si tratta dello strumento di
peso molecolare [EBPM] a dosaggio terapeutico riferimento per la pratica quotidiana per i NAO.
come per TVP, dabigatran), da proseguire per I pazienti con valori di transaminasi superiori al
altre 4 settimane dopo procedura indipendente- doppio del normale sono stati esclusi dagli stu-
mente dal livello di rischio di ictus, poi decisione di pubblicati, per cui non è possibile esprimerne
in base al livello di rischio. Se sicuramente insor- indicazioni in caso di transaminasi elevate; è co-

FA Valvolare:
TAO (AVK)
Se non possibile
ASA + clopidogrel
Non valvolare




< 65 anni e “ione” FA*
(femmine comprese)
Nessuna terapia

* Senza storia/evidenza di cardiopatia.

CHA DS -VASc = 0 CHA DS -VASc ≥ 1
2
2
2
2
Nessuna terapia Preferibile TAO (AVK o NAO preferenziale)
Se non possibile ASA + clopidogrel
FigurA 11.
Scelta della terapia antitrombotica nella FA.

33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40