Page 18 - index
P. 18


Fibrillazione Atriale in Medicina Generale




Polso totalmente aritmico
da sospetta FA
di nuovo riscontro





Valutare:
palpitazioni, dispnea, vertigini
(classe EHRA), angina, embolia
periferica, tempo di comparsa
del disturbo
Classe EHRA I o II, no angina,
no embolie, insorgenza > 48 ore
o non determinabile
Classe EHRA III o IV, angina,
segni di embolie periferiche,
insorgenza < 48 ore
Anamnesi completa, ECG, rx torace,
esami ematochimici (urgenti)




Non conferma Conferma della FA
Invio urgente in Pronto della FA
Soccorso e valutazione
cardiologica urgente Correzione fattori
ed eventuale Visita precipitanti
cardioversione Percorso del cardiologica
paziente con in tempi brevi Eventuale inizio
palpitazioni (< 10-15 giorni) NAO-TAO
anamnestiche o urgente
se preferibile
Controllo
e rimborsabile della frequenza
Follow-up MMG dabigatran ventricolare


FigurA 9.
Flow-chart: approccio al paziente con FA di nuovo riscontro in Medicina Generale.


screening opportunistico con la palpazione del pol- prattutto se portatori di patologie che comportano
so in tutte le persone di età > 65 anni (e successivo un rischio di FA (e che solitamente richiedono an-
ECG in caso di aritmia). che un periodico controllo pressorio). Con l’uscita
Nella comune pratica clinica della Medicina Gene- di produzione degli apparecchi a mercurio è sem-
rale, un momento fondamentale per l’identifcazio- pre più comune l’uso degli apparecchi automatici.
ne della FA asintomatica è rappresentata dalla mi- In questi casi normalmente il medico non palpa il
surazione della pressione arteriosa, che consente polso e non ha la valutazione del ritmo auscultan-
non solo di esaminare tutti i pazienti > 65 anni, ma do i toni di Korotkoff. Diventa quindi fondamentale
anche moltissimi di quelli di età più giovanile, so- dotarsi di apparecchi automatici dotati di algoritmi

16
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23