Home Notizie Comunicati Stampa Anno 2023 SIMG – I medici di famiglia pronti a lottare contro l’Epatite Delta dopo l’approvazione di AIFA del nuovo trattamento

SIMG – I medici di famiglia pronti a lottare contro l’Epatite Delta dopo l’approvazione di AIFA del nuovo trattamento

10 minuti di lettura
0
1,082

Giovedì 09 marzo 2023

Il nuovo trattamento per l’HDV, Epatite Delta, impone un maggiore sforzo per far emergere il sommerso dell’Epatite B e dell’HDV stessa. I medici di famiglia della SIMG alleati con gli infettivologi della SIMIT per il progetto di formazione sulle malattie infettive. Massima attenzione per COVID-19, HIV e virus epatitici

“L’Epatite Delta non solo ha la capacità di provocare cirrosi ed epatocarcinoma con tassi molto più elevati rispetto alle altre epatiti, ma si caratterizza anche per l’ampio sommerso e per gli strumenti terapeutici limitati di cui abbiamo disposto finora” sottolinea Alessandro Rossi, Responsabile SIMG Patologie Acute


VECCHIE E NUOVE ARMI CONTRO EPATITI B E DELTA – Gli strumenti preventivi e terapeutici per contrastare le Epatiti B e Delta si consolidano e si arricchiscono, ma serve una maggiore consapevolezza da parte della classe medica che avvii un circolo virtuoso di screening e trattamenti. Per l’Epatite B, in Italia, la vaccinazione è obbligatoria dal 1991 per tutti i nuovi nati e per gli adolescenti al 12° anno di età: grazie a questo, il virus è quasi assente nella popolazione under 40, ma si riscontra in altre fasce anagrafiche e in soggetti non nati in Italia. Il virus dell’Epatite Delta si manifesta solo nelle persone affette da Epatite B ed è particolarmente virulento: il limite sta nel grande sommerso che si fatica a far emergere, tanto che meno di un paziente su due con HBV è testato per la Delta, nonostante siano sufficienti semplici esami del sangue per diagnosticarla. Si stima che circa il 5% dei pazienti con Epatite B siano affetti anche da HDV, quindi su circa 800mila casi di Epatite B, fino a 40mila persone potrebbero essere colpite da entrambi i virus, con numerosi casi che sfuggono tra coloro che provengono da aree ad alta endemia da virus B e Delta. I limiti posti dal sommerso rappresentano un obiettivo da superare, tanto più che da gennaio 2023 è presente in Italia, rimborsato da AIFA, un nuovo farmaco, bulevirtide, che permetterà di migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti con Epatite Delta, con l’opportunità di trattare anche senza interferone pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia.

IL RUOLO DETERMINANTE DEL MEDICO DI FAMIGLIA – Alla luce di questo quadro, è partito un rinnovato impegno da parte della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG per favorire le conoscenze tra i medici di famiglia. “Il ruolo della Medicina Generale è nevralgico per favorire diagnosi precoci e immediati linkage-to-care – sottolinea Alessandro Rossi, Responsabile Patologie Acute SIMG – L’Epatite Delta, infatti, non solo è la forma più grave di epatite virale esistente, con capacità di provocare cirrosi ed epatocarcinoma con tassi molto più elevati rispetto alle altre epatiti, ma si caratterizza anche per l’ampio sommerso e per gli strumenti terapeutici limitati di cui abbiamo disposto finora. Con le recenti novità, un aumento degli screening diventa un obiettivo prioritario, dove il medico di famiglia può dare un contributo determinante, con particolare attenzione ai pazienti HBV-positivi, sui quali non sempre avviene anche il test per l’Epatite Delta, lasciando così che il sommerso si ampli ulteriormente”.

DIAGNOSI TARDIVE E RAPIDA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA – “Grazie alla vaccinazione contro l’Epatite B, le persone fino a 40 anni sono immuni all’infezione sia da Epatite B che da Epatite Delta – spiega la Prof.ssa Loreta Kondili, Centro Nazionale per la Salute Globale, Istituto Superiore di Sanità – Tuttavia, i flussi migratori verso l’Italia da zone ad elevata prevalenza di HBV (Asia, Africa ed Est Europa) hanno influenzato l’epidemiologia dell’infezione Delta in Italia. La Piattaforma Italiana per lo studio delle Terapie delle Epatiti Virali - PITER ha riscontrato uno scenario epidemiologico clinico attualizzato in cui i pazienti nati in Italia sono più anziani, hanno una malattia del fegato avanzata, da dover ricorrere spesso a trapianto di fegato, e molte altre comorbidità; le persone migrate in Italia, invece, sono spesso giovani, con una malattia di fegato in rapida progressione e con un elevato rischio di gravi conseguenze sin dalla giovane età. I nuovi antivirali contro l’infezione da virus dell’epatite Delta permettono nuove prospettive ottimistiche di cura. Pertanto, serve una diagnosi precoce a cui far seguire un’appropriata terapia antivirale per diminuire l’elevato impatto clinico ed economico sul SSN della malattia da virus dell’epatite B e Delta”.

COVID, EPATITI, HIV TRA LE PRIORITA' DI MMG  E SPECIALISTI  CONTRO LE MALATTIE INFETTIVE – Su queste nuove sfide si è incentrato il webinar "L’importanza del virus delta nelle epatopatie HBV correlate", quarta tappa del progetto istituzionale "We stand with public health: a call to action for infectious disease. The actual and the future vision", organizzato da Regia Congressi con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG e della Società italiana di Malattie Infettive e Tropicali - SIMIT, con il contributo non condizionante di Gilead Sciences, presentato lo scorso luglio presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Questo progetto per la formazione dei Medici di famiglia sulle malattie infettive è partito a ottobre, con il primo incontro sul COVID-19; è poi proseguito a dicembre con l'incontro sull’Epatite C e a febbraio con quello sull’HIV; dopo questo appuntamento su HBV e HDV, si concluderà in primavera con un convegno in sede istituzionale. In questa occasione hanno partecipato Andrea Siddu, Dirigente Medico Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, Ufficio 5- Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e Profilassi Internazionale; Prof.ssa Loreta Kondili, Centro Nazionale per la Salute Globale, Istituto Superiore di Sanità; Francesco Giuseppe Foschi, Direttore Medicina Interna di Faenza, AUSL Romagna; Alessandro Rossi, Responsabile SIMG Patologie Acute e Segretario SIMG Umbria; Ignazio Grattagliano, Responsabile SIMG Area Gastroenterologica e Segretario SIMG Puglia; Prof. Marco Borderi, Unità Malattie Infettive, Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna; Prof.ssa Vincenza Calvaruso, Professore Associato di Gastroenterologia, Università di Palermo, Consigliere Associazione Italiana per lo studio del Fegato - AISF. A moderare il giornalista scientifico Daniel Della Seta.

Carica più articoli correlati
Carica ancora in Anno 2023

Leggi Anche

SIMG Puglia e Basilicata in congresso rilanciano competenze e ruoli della Medicina Generale nella riorganizzazione delle cure primarie, proponendo un confronto scientifico e politico anche sulle criticità da carenza di personale medico e cambiamenti demografici

Venerdì 4 ottobre 2024  La Puglia è la seconda regione d’Italia dove si registra una dimin…