SIMG. Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Area Soci
  • Home
  • Istituzione
    • Presentazione
    • Organi Istituzionali
    • Aree Progettuali
    • Commissione Survey
    • Gruppo coordinamento su IA
    • Sede e Contatti
    • Regolamento
    • Statuto
    • Regioni
    • Iscrizione alla SIMG
    • Trasparenza: Bilancio – EFPIA
  • Attività
    • Eventi, Congressi e Convegni
    • Atti Congressuali
    • Indagini
  • Notizie
    • Area Multimediale
    • Comunicati Stampa
    • Editoriali
  • Pubblicazioni
    • Rivista SIMG
    • Rivista MeDIA
    • Disease Management
    • Report “Health Search”
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Covid-19
  • Health Search
  • SIMG TV
  • SIMG Learning
  • SIMG Webinar
  • AMR
Home Attività Congressi e Convegni 1999

1999

1999

Convegno Nazionale: per una azienda delle cure primarie nella sanità Italiana del 2000. 26 Settembre 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

26 SETTEMBRE 1999 NAPOLI, TEATRO DI CORTE DI PALAZZO REALE PIAZZA DEL PLEBISCITO Moderatore: Sen. Dr. Franco Carella - Presi…

1999

Workshop multidisciplinare: comunicare con il morente. 22-24 Ottobre 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

<TABLE cellSpacing=10 cellPadding=10 width="100%" border=0> <TBODY> <TR> <TD width="100%"><SPAN s…

1999

Convegno: Gastroenterologia e Medicina di Famiglia. Interazione ed integrazione. Torino 2 Luglio 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

2 LUGLIO 1999, ore 8,30Sede: Torino, presso "Scuola di Amministrazione aziendale"Via Ventimiglia, 115 RAZIONALE SCIENTIFICO …

1999

La qualità e le qualità in Medicina Generale. Verona 18-19 Giugno 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

18-19 GIUGNO 1999 Verona, Centro Culturale Marani SIMG- Società Italiana di Medicina Generale SIVRQ-Società Italiana per la …

1999

16° Congresso Nazionale SIMG. 2-3-4 Dicembre 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

"DALLA SERVITU’ ALLA LIBERTA'" FORMAZIONE, ACCREDITAMENTO, RICERCA E MANAGEMENT:BASI PROFESSIONALI DEL MEDICO GENERALE NEL T…

1999

5° Congresso Regionale Lombardia. Milano 29-30 Maggio 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

Sabato, 29 maggio 1999 9:00-9:30 Arrivo e registrazione partecipanti 9:30-9:35 Apertura del Congresso O. Brignoli 9:35-10:00…

1999

Convegno Simg-Comegen. Linee Guida per la Medicina Generale. 24 Aprile 1999

Da icricelli
14 Marzo 2013

Convegno organizzato da Simg e Comegen il 24 aprile all’Hotel delle Terme di Agnano LINEE GUIDA PER LA MEDICINA GENERALE "Li…

News

Rivista SIMG – Numero 2 (Anno 2025)

icricelli
3 settimane fa

Il Medico di Medicina Generale e il Caregiver Familiare: progetto di ricerca ISS sulle differenze di genere nello stato di salute

icricelli
4 settimane fa

SIMG – Aree interne, piccoli comuni e comunità montane: alcune zone di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria sono senza medici di famiglia. La riforma delle Case di comunità rischia di non risolvere il problema

icricelli
4 Aprile 2025

Procedure per proposta e realizzazione di Survey SIMG

icricelli
2 Aprile 2025

Blog

Medicina Generale 2.0: una presa in carico efficace, diretta e a 360°, Claudio Cricelli

icricelli
2 Maggio 2024

Pensieri alla soglia della pensione, dott. Damiano Parretti

icricelli
14 Giugno 2022

Il canto del cigno

icricelli
28 Gennaio 2022

SIMG TV

Alessandro Rossi – Il ruolo della medicina generale nel futuro della digitalizzazione. Strumenti, Attualità e Prospettive.

icricelli
26 Febbraio 2025

Nicola Armentano – La collaborazione tra comunità scientifica ed enti locali

Filippo Casini
2 Dicembre 2024

SIMG

SIMG Giovani

  • Home
  • Sede e Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Avvertenza sui contenuti
S.I.M.G. Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie © 2000- Tutti i diritti riservati
Codice Destinatario: M5UXCR1
Avvertenza sui contenuti

Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021

Le informazioni contenute nel presente Sito:

  • Sono di carattere scientifico, aggiornate alla data di pubblicazione di ciascun articolo, rivolte esclusivamente a personale medico e operatori sanitari;
  • In alcuni casi costituiscono pareri o ipotesi formulate dall’autore sulla base delle informazioni scientifiche disponibili al momento della loro pubblicazione;
  • Possono richiedere specifiche competenze per averne piena comprensione e coglierne la portata scientifica;
  • Per quanto sopra, in nessun caso l’editore e gli autori potranno essere ritenuti responsabili dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti che possano per qualsiasi motivo urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità;
  • Sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali a scopo informativo e divulgativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento;
  • In nessun caso possono sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento effettuata dal medico che segue il singolo caso.

Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.

Questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
Il presente sito consente l'invio di cookie "terze parti". Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito ed ai cookies di terze parti,
nonché per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.
AccettaPrivacy policy