Lo sviluppo dell’approccio palliativo nella Medicina Generale in Italia – Webinar gratuito: 24 settembre 2020
Carissimi, siamo lieti di invitarvi a partecipare all'evento Webinar Internazionale "Lo sviluppo dell'approccio palliativo n…
Carissimi, siamo lieti di invitarvi a partecipare all'evento Webinar Internazionale "Lo sviluppo dell'approccio palliativo n…
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie pubblica da oggi una guida consultabile sul web per orientare…
Scarica la guida Presentazione Questa Guida al rientro a scuola affianca e non sostituisce le re…
Questo breve documento nasce con l’intento di fornire al medico pratico qualche spunto di riflessione utile alla gestione de…
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha varato una serie di prescrizioni per studenti, insegnanti …
Le proposte avanzate dalla Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie all'attenzione del Ministro della Sal…
Il documento "La profilassi anti-tromboembolica del soggetto con Fibrillazione Atriale non Valvolare e Nota 97" nasce con l…
La profilassi del tromboembolismo deve essere effettuata tenendo conto di numerose variabili cliniche e di aspetti normativi…
La Società dei Medici di Medicina Generale sottolinea i vantaggi per i pazienti, per gli specialisti e per gli stessi Medici…
Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021
Le informazioni contenute nel presente Sito:
Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.