|
Novembre 1999
|
EDITORIALE
Il 2000 della medicina generale Claudio Cricelli e Ovidio Brignoli SPECIALE CONGRESSO a cura di Gino Tomasini SPECIALE CONGRESSO "Sul farmaco chiediamo un ruolo da protagonisti" Gino Tomasini SPECIALE CONGRESSO Un "Bollino blu" per i medici di famiglia Serenella Longhi SPECIALE CONGRESSO Alessandro Rossi,Germano Bettoncelli,Augusto Zaninelli,Alberto Bozzani
Enzo Ubaldi |
-
Riconoscimento precoce e rischio di riacutizzazione in BPCO
Il prompt che abbiamo usato Ecco l’esempio che abbiamo usato per interrogare l’AI Nei paz… -
Identificazione precoce e gestione del rischio IRC in Medicina Generale
Il prompt che abbiamo usato Ecco l’esempio che abbiamo usato per interrogare l’AI Nei paz… -
Politerapia complessa e strategie di deprescribing
Il prompt che abbiamo usato Ecco l’esempio che abbiamo usato per interrogare l’AI Nell’ad…
Carica più articoli correlati
-
Rivista SIMG – Numero 1 (Gennaio 1999)
N. 1 Gennaio 1999 SEMG Un nuovo programma di formazione sull’AIDS per Medici Generali: per… -
Rivista SIMG – Numero 2 (Febbraio 1999)
N. 2 Febbraio 1999 MEDICINA SCIENTIFICA E MEDICINA GUARITRICE Vincenzo Cappelletti Vicepre… -
Rivista SIMG – Numero 3 (Marzo 1999)
N. 3 Marzo 1999 ORGANIZZAZIONE Medici Generali e DRG: cronaca di una morte annunciata… S. …
Carica ancora in Rivista SIMG - Anno 1999
Leggi Anche
Rivista SIMG – Numero 1 (Gennaio 1999)
N. 1 Gennaio 1999 SEMG Un nuovo programma di formazione sull’AIDS per Medici Generali: per…

