Negli ultimi anni le tecniche infiltrative hanno assunto crescente rilevanza nella pratica del Medico di Medicina Generale, sia per la gestione del dolore muscoloscheletrico sia per la riduzione dell’invio improprio a strutture specialistiche. Tuttavia, mancano dati sistematici sul loro utilizzo, sui livelli di competenza e sull’adozione dell’ecoguida.
SIMG intende colmare questa lacuna conoscitiva attraverso una rilevazione nazionale utile a definire:
- il grado di diffusione della pratica infiltrativa tra i MMG;
- i principali modelli organizzativi e formativi;
- il livello di interesse verso protocolli condivisi, linee guida dedicate e iniziative di aggiornamento.
Scopo formativo
La survey mira anche a valutare il bisogno formativo dei MMG sul tema delle terapie infiltrative, sia in termini di corsi pratici ed esperienziali sia di produzione editoriale e manualistica specifica, al fine di orientare la futura offerta SIMG in modo mirato e aderente alle reali esigenze professionali.
Consenso informato e tutela dei dati
La compilazione è anonima e volontaria. I dati saranno raccolti tramite Google Moduli, archiviati in forma aggregata e utilizzati esclusivamente per finalità scientifiche e formative.
Non verranno richiesti dati personali identificativi.
Solo chi lo desidera potrà inserire volontariamente il proprio indirizzo e-mail e la città di esercizio per essere ricontattato ai fini della promozione di attività formative o editoriali SIMG.
La partecipazione implica il consenso informato al trattamento dei dati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Conflitti di interesse e finanziamento
L’indagine è promossa dalla SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, senza sponsorizzazioni commerciali né conflitti di interesse dichiarati.
Responsabili della survey
- Dott. Gaspare Giacopelli
- Dott. Erik Lagolio
- Dott. Fabio Fichera
- Dott. Italo Paolini
