SIMG. Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie

Area Soci
  • Home
  • Istituzione
    • Presentazione
    • Organi Istituzionali
    • Aree Progettuali
    • Commissione Survey
    • Gruppo coordinamento su IA
    • Sede e Contatti
    • Regolamento
    • Statuto
    • Regioni
    • Iscrizione alla SIMG
    • Health Search: centro di ricerca di SIMG
    • Trasparenza: Bilancio – EFPIA
  • Attività
    • Eventi, Congressi e Convegni
    • Atti Congressuali
    • Indagini
  • Notizie
    • Area Multimediale
    • Comunicati Stampa
    • Editoriali
  • Pubblicazioni
    • Rivista SIMG
    • Rivista MeDIA
    • Disease Management
    • Report Health Search
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Covid-19
  • SIMG TV
  • SIMG Learning
  • SIMG Webinar
  • AMR
Home Filippo Casini

Filippo Casini

Posts By Filippo Casini

Area Multimediale

Tecla Mastronuzzi – La SIMG Academy

Da Filippo Casini
1 settimana fa
74
Area Multimediale

Mariangela Elefante  – La SIMG Discute di

Da Filippo Casini
1 settimana fa
48
Speciale Congresso 2025

Daniele Morini – Organizzazione professionale – nuovi modelli di lavoro, team multidisciplinari e territorio

Da Filippo Casini
1 settimana fa
13
Speciale Congresso 2025

Antonella Piscopiello – SIMG Discute di… – dialogo aperto sui temi etici, sociali e clinici del presente

Da Filippo Casini
1 settimana fa
11
Speciale Congresso 2025

Luigi Tramonte – Tematiche trattate in plenaria – crescita, innovazione e futuro della professione

Da Filippo Casini
1 settimana fa
8
Speciale Congresso 2025

Marco Cupardo – Fragilità e Primary Palliative Care – prendersi cura delle persone, non solo delle patologie

Da Filippo Casini
1 settimana fa
10
Speciale Congresso 2025

Camilla Mandatori – Prevenzione e vaccinazioni – Dalla promozione alla personalizzazione delle strategie

Da Filippo Casini
1 settimana fa
9
Speciale Congresso 2025

Stefano Celotto – Editoria SIMG – La voce della Medicina Generale nella scienza e nella divulgazione

Da Filippo Casini
1 settimana fa
9
Speciale Congresso 2025

Martina Musto – Certificazioni SIMG – Valorizzare competenze e percorsi professionali riconosciuti.

Da Filippo Casini
2 settimane fa
10
Speciale Congresso 2025

Alessandro Marturano – Congresso Virtuale – Formazione accessibile ovunque, in ogni momento.

Da Filippo Casini
2 settimane fa
13
123...7Pagina 1 di 7

News

SIMG – Il futuro delle cure primarie passa da Firenze: oltre 4mila medici di famiglia al 42° Congresso SIMG

icricelli
22 ore fa

Indagine sulle terapie infiltrative in Medicina Generale

icricelli
4 giorni fa

“InForma65: ogni passo conta!” – La comunità dei medici di famiglia lancia il progetto nazionale per la salute e il benessere degli over 65

icricelli
1 settimana fa

Giornata Mondiale del Diabete: promuovere la prevenzione vaccinale nei pazienti diabetici

icricelli
3 settimane fa

Blog

Medicina Generale 2.0: una presa in carico efficace, diretta e a 360°, Claudio Cricelli

icricelli
2 Maggio 2024

Pensieri alla soglia della pensione, dott. Damiano Parretti

icricelli
14 Giugno 2022

Il canto del cigno

icricelli
28 Gennaio 2022

SIMG TV

Tecla Mastronuzzi – La SIMG Academy

Filippo Casini
1 settimana fa

Mariangela Elefante  – La SIMG Discute di

Filippo Casini
1 settimana fa

SIMG

SIMG Giovani

  • Home
  • Sede e Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Avvertenza sui contenuti
S.I.M.G. Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie © 2000- Tutti i diritti riservati
Codice Destinatario: M5UXCR1
Avvertenza sui contenuti

Avvertenza per gli utenti e visitatori del sito SIMG in merito ai contenuti presenti
aggiornata al 27/10/2021

Le informazioni contenute nel presente Sito:

  • Sono di carattere scientifico, aggiornate alla data di pubblicazione di ciascun articolo, rivolte esclusivamente a personale medico e operatori sanitari;
  • In alcuni casi costituiscono pareri o ipotesi formulate dall’autore sulla base delle informazioni scientifiche disponibili al momento della loro pubblicazione;
  • Possono richiedere specifiche competenze per averne piena comprensione e coglierne la portata scientifica;
  • Per quanto sopra, in nessun caso l’editore e gli autori potranno essere ritenuti responsabili dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti che possano per qualsiasi motivo urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità;
  • Sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali a scopo informativo e divulgativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento;
  • In nessun caso possono sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento effettuata dal medico che segue il singolo caso.

Nel caso l’utente intendesse condividere con soggetti terzi i contenuti resi disponibili sul presente sito, potrà farlo esclusivamente fornendo il link alla relativa pagina del sito stesso.

Questo sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
Il presente sito consente l'invio di cookie "terze parti". Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito ed ai cookies di terze parti,
nonché per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.