Page 45 - index
P. 45


Il follow-up del paziente con FA in Medicina Generale



descrizione operativa dell’attività di ogni MMG e di valutare l’attività dei medici (insieme agli indicatori di
quanto questa comporta in termini di tempo e risor- qualità), sia per la corretta allocazione delle risorse
se. Questo riferimento è fondamentale sia per poter (Tab. XXI).



TAbEllA XXi.
Job description della gestione dei pazienti con FA in Medicina Generale.
Compito Azione Cosa occorre Carico lavoro Osservazioni
Screening pos- Valutazione polso/ Misuratore auto- Misurazione PA Strumentazione e carico
sibile FA asinto- battito cardiaco in matico con identi- nell’ambito dell’iden- di lavoro non aggiuntivo
matica occasione della mi- fcazione possibile tifcazione e gestione rispetto a identifcazione
surazione PA aritmia totale dei pz ipertesi, cui si e gestione pz ipertesi,
rimanda cui si rimanda
Valutazione Registrazione ECG a. Livello minimo: a. Livello minimo: 5’ Stimati n. 3 casi da valu-
ECG della pos- nulla-invio ur- (tempo medico) tare ogni 1.000 assistiti/
sibile FA asinto- gente per ECG b. Livello avanzato: anno 1
matica e sinto- b. Livello avanzato: 15’ (tempo medi- Per livello b) da stimare
matica elettrocardiogra- co/infermiere) costi della prestazione
fo/tele ECG (aggiuntivi rispetto al
tempo di esecuzione) 2
Invio immediato Istruzione al pz/ca- NA 5’ (relazione per PS) Diffcile stimare n.
al PS in caso regiver o chiamata pz/1.000 assistiti/anno,
d’instabilità diretta 118 ma verosimilmente 1
emodinamica
Gestire l’iter 1. Istruzioni al pz/ NA 1 = 10’ Stimati n. 4 casi da valu-
diagnostico caregiver (palpa- 2 = NA tare ogni 1.000 assistiti/
iniziale in caso zione polso, PS, 3 = 10’ (relazione al anno 3
di sospetta FA ecc.) cardiologo)
parossistica 2. Richiesta ECG,
(non presente Holter
al momento del 3. Invio a valutazio-
contatto con il ne specialistica
pz) per loop recor-
der/ecc.
Valutare anam- Raccogliere anam- NA 30’ Stimati n. 3 casi da valu-
nesi ed EO nesi mirata ed ese- tare ogni 1.000 assistiti/
guire EO mirato anno 1
Richiedere esa- Prescrizione Check-list (in NA
mi per primo computer/i-phone)
inquadramento
del pz
Valutare il ri- Calcolo rischio con CHA DS VASc (in NA
2
2
schio trombo- CHA DS VASc computer/i-phone)
2
2
embolico (in
tutti i casi di FA)
Valutare il ri- Calcolo rischio con HAS-BLED (in NA
schio emor- HAS-BLED computer/i-phone)
ragico se
CHA DS VASc
2
2
> 1
(continua)

43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49