Position Paper SIMG-FADOI-AMD sull’utilizzo di ASA a basse dosi in prevenzione cardiovascolare

Position Paper SIMG-FADOI-AMD sull’utilizzo di ASA a basse dosi in prevenzione cardiovascolare

Gruppo di lavoro

  • Ovidio Brignoli (SIMG)
  • Antonino Cimino (AMD)
  • Claudio Cricelli (SIMG)
  • Andrea Fontanella (FADOI)
  • Gerardo Medea (SIMG)
  • Damiano Parretti (SIMG)
  • Mauro Ragonese (AMD)
  • Mauro Siligardi (FADOI)

L’utilizzo di Acido Acetil Salicilico (ASA) per la prevenzione degli eventi cardiovascolari è sostenuto da un consensus universale nei soggetti in prevenzione secondaria e, al tempo stesso, si stanno delineando crescenti spazi di utilizzo in alcune categorie di soggetti in prevenzione primaria.

La centralità e l’importanza di questa terapia, sia nei soggetti con malattia cardiovascolare che in quelli sani ma con presenza di fattori di rischio e/o danni d’organo, hanno indotto tre importanti società scientifiche, la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG), la Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI) e la Associazione Medici Diabetologi (AMD), a produrre un documento condiviso sull’appropriatezza prescrittiva di ASA, al fine di ottimizzarne l’utilizzo attraverso l’identificazione di tutti pazienti con le indicazioni al trattamento, e di migliorare l’aderenza e la persistenza terapeutica che rappresenta ancora oggi una rilevante criticità responsabile di numerosi eventi cardiovascolari (CV) evitabili.

(continua)