Accedi alla Registrazione del Webinar
Le eparine a basso peso molecolare (EBPM) sono utilizzate nella prevenzione del tromboembolismo venoso post chirurgico e del tromboembolismo venoso in pazienti non chirurgici affetti da una patologia acuta (come ad esempio insufficienza cardiaca acuta, insufficienza respiratoria, infezioni gravi o malattie reumatiche) con mobilità ridotta e ad aumentato rischio di tromboembolismo venoso. Sono inoltre utilizzate nel trattamento della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare e della sindrome coronarica acuta.
Negli ultimi mesi l’epidemia da Sars-Cov-2 ha reso necessario un costante aggiornamento rispetto alle indicazioni terapeutiche dei farmaci in uso, spesso supportate da evidenze ancora incomplete e limitate. In questo senso è via via emersa una duplice opportunità circa l’utilizzo dell’EBPM nei pazienti affetti da COVID-19:
Il grande flusso di dati che si sta verificando nella letteratura scientifica internazionale circa queste tematiche ha fatto emergere l’opportunità di poter offrire un confronto multidisciplinare in due incontri Webinar, organizzati dalla piattaforma SIMG Digital Learning Center, che si terranno il 23 e il 29 settembre prossimi, dalle 17 alle 19 su piattaforma live. La finalità è fornire al Medico nozioni essenziali per un approccio evidence-based al paziente affetto da COVID-19 e a rischio di sviluppare complicazioni tromboemboliche.Una preziosa opportunità per ascoltare l’opinione di esperti impegnati sul campo, confrontarsi sui temi più dibattuti in letteratura e condividere le esperienze vissute nella pratica clinica quotidiana nei primi mesi dell’esplosione pandemica nel nostro Paese. |